linea-massaggio-regular-sleep

Il massaggio Regular Sleep è un trattamento olistico che ha lo scopo di favorire le condizioni fisiche ed energetiche più propizie a una migliore regolazione del sonno dal punto di vista sia qualitativo sia quantitativo.

L’importanza del riposo notturno per il benessere psico-fisico è ampiamente sostenuta da evidenze scientifiche. Corpo e mente hanno bisogno di ricaricarsi per garantire il giusto apporto di energie alle attività diurne e godere dei benefici che nel lungo periodo un buon sonno produce. Dormire bene e per un numero adeguato di ore porta a un miglioramento delle prestazioni fisiche e mentali. Il tempo del sonno, inoltre, consente al cervello di rielaborare le esperienze vissute durante la giornata, aiutando a coglierne il significato e gli stimoli più importanti.

La mancanza di riposo, al contrario, altera l’equilibrio bioenergetico impattando negativamente sull’organismo. Chi dorme poco è più soggetto a invecchiamento fisico precoce ed è maggiormente esposto ai rischi di depressione, ansia, agitazione, aggressività, iperattività e scarsa concentrazione.

La visione tipicamente occidentale tende a considerare l’organismo, ed eventuali alterazioni del suo funzionamento, dal punto di vista prettamente fisico. Secondo la medicina tradizionale cinese, invece, l’insieme di organi, arterie, vene, vasi linfatici, muscoli, ossa e liquidi, fa parte di un sistema molto più complesso, formato da una fitta rete di comunicazione che avviene tramite canali energetici chiamati meridiani.

I meridiani scorrono in tutto il corpo, dalla superficie agli strati più profondi dove si trovano gli organi e viceversa, mettendo in contatto le varie parti e riunendole nell’unità dell’organismo. I meridiani sono collegati fra loro in un unico circuito elettrico che avvolge la persona per distribuire l’energia vitale denominata Qi.

massaggio-regular-sleep-2

Un fluire eccessivo, un ingorgo o una carenza di tale energia, causati per esempio da stress, alimentazione non bilanciata, traumi fisici e/o emotivi, può portare a squilibrio l’intero sistema. Un armonico flusso dell’energia, invece, richiede la capacità di adattarsi continuamente in equilibrio dinamico ai cambiamenti in atto sia all’interno del sistema corpo-mente (emozioni) sia all’esterno (influenze stagionali, alimentazione), capacità che può essere sostenuta attraverso la stimolazione dei punti di meridiani su cui l’approccio orientale si basa.

Le manualità del Massaggio Regular Sleep agiscono sia a livello fisico sia energetico, integrandosi armoniosamente in tre ambiti di applicazione tecnica per favorire un riequilibrio generale dell’organismo:

  • contatto e rilassamento muscolare: attraverso impastamenti, frizioni, manovre di drenaggio, si favorisce lo scioglimento delle tensioni e delle contratture muscolari superficiali;
  • riequilibrio del flusso energetico nei meridiani: attraverso sfioramenti e palmo-pressioni circolari si favorisce l’armonizzazione del flusso vitale (Qi) all’interno dei principali meridiani;
  • azione energetica sui punti specifici legati alla regolazione del ciclo del sonno.​

Le sequenze delle manovre si susseguono fluidamente in un trattamento completo di circa 50 minuti. Il trattamento rientra nell’ambito olistico dei massaggi di esclusivo benessere, non va quindi considerato in alcun modo come una terapia sanitaria o come un surrogato di essa.

Dormire bene: tre esercizi da fare prima di andare a letto

Dormire bene ed essere riposati al mattino è davvero importante per sentirsi carichi e pieni di energia. Il sonno influisce, infatti, sulla nostra salute e sul benessere del nostro corpo. Dormire bene è fondamentale, ma spesso ci dimentichiamo che possiamo agire quotidianamente per migliorare la qualità del nostro sonno.

Come? Innanzitutto, spegnendo tutti i dispositivi elettronici che possono interrompere e interferire con il sonno. Un altro consiglio è preferire un materasso e un cuscino comodi, meglio se in memory foam, ed evitare di indossare pigiami in tessuto sintetico e prediligere tutti gli indumenti da notte in morbido cotone traspirante.

Per quanto riguarda l’ambiente, è buona abitudine chiudere bene persiane e finestre, creando così un ambiente buio che favorisce il buon riposo.
Detto questo non resta che scoprire quali sono i 3 esercizi per ritrovare un sonno ristoratore.

massaggio-regular-sleep-3
massaggio-regular-sleep-4

Esercizio 1 per dormire bene: rilassarsi respirando

Per dormire bene il primo esercizio consiste nel respirare profondamente per eliminare tutta la tensione. Ecco come fare:

  • inspira profondamente ed espira, per lasciare che tutta l’aria passi attraverso le narici.
  • diventa consapevole del respiro: inspira, conta fino a 2 nella testa, espira e conta fino a 4.

Questo piccolo esercizio è efficace per ridurre le tensioni e lo stress; il consiglio è di ripeterlo in sequenza per almeno 3 minuti al giorno.

Esercizio 2: rilascia la tensione per addormentarti più facilmente

Il secondo esercizio è incentrato sempre sul favorire il rilassamento di mente e corpo 3attraverso la respirazione. Ecco come svolgerlo:

  • sdraiati sulla schiena, con il corpo completamente rilassato, e avvia la respirazione addominale.
  • fai attenzione a tutto il corpo, che deve rilassarsi, dai piedi fino al viso. Elimina tutti i pensieri negativi e le preoccupazioni.
  • inspira dal naso, trattieni il respiro per un momento, contrai leggermente il corpo ed espira con forza lasciando andare tutta l’aria.
  • svolgi questa semplice sequenza almeno 3 volte, per rilasciare tutte le tensioni.
massaggio-regular-sleep-5
massaggio-regular-sleep-6

Esercizio 3: visualizza un luogo per raggiungere uno stato di pace

Questo esercizio è utile per riconnettersi al ritmo circadiano, e si basa sulla visualizzazione. Ecco come procedere:

  • sdraiati sul letto, prepara la respirazione addominale.
  • cerca di rilassare tutto il corpo, magari usando l’esercizio precedente.
  • ora trova un’immagine che rappresenti calma, pacificazione e benessere.
  • focalizzati sull’immagine attivando tutti i sensi, dalla vista all’olfatto.
  • respira e rilassati.

Favorire il riposo è importante e occorre farlo ancor prima di coricarsi, in modo da migliorare la qualità del sonno e dormire bene. Ad esempio, è buona abitudine spegnere tutti i dispositivi elettronici, dallo smartphone alla televisione, che possono interferire sul nostro riposo. È buona abitudine rilassarsi, magari eseguendo uno dei tre esercizi di respirazione visti in precedenza, e scacciare via le tensioni e i pensieri negativi, che non fanno altro che aumentare l’ansia, la quale a sua volta non ci permette di dormire bene e riposare.

Inoltre, anche pensieri come: “se stanotte non dormo bene, non sarò in forma”, oppure “stanotte devo assolutamente dormire” possono interferire con il nostro riposo.

Quindi, il consiglio è quello di andare a letto attivando pensieri positivi e, soprattutto, cercando di favorire il relax di corpo e mente, perché solo in questo modo si potrà dormire bene e sentirsi in forma il mattino seguente.

massaggio-regular-sleep-7
massaggio-regular-sleep-8

Gli oli essenziali da bagno

Gli oli essenziali, potenti alleati per il nostro benessere psico-fisico. Possiamo associarli a momenti particolari come il bagno serale o mattutino per rilassarci e accompagnare il sonno o per energizzare il nostro inizio di giornata. Molti di noi prediligono il bagno alla doccia, ed effettivamente quando abbiamo più tempo da dedicare alla cura del nostro corpo, immergerci in una vasca da bagno calda esercita benefici anche al nostro sistema nervoso centrale. Perché allora non potenziare e caratterizzare il momento della detersione con i giusti oli essenziali, per prolungare l’effetto rilassante o energizzante del bagno.

Oli essenziali per un bagno rilassante

Vediamo alcuni oli che aggiunti all’acqua calda del bagno sono in grado di rilassare corpo e mente. Gli oli essenziali agiscono sul nostro sistema nervoso centrale arrivando all’ipotalamo e sono in grado di portare armonia, rilassamento, benessere sia a livello mentale sia a livello muscolare. È sufficiente aggiungerne 5 gocce mischiate ad un cucchiaino di olio da corpo nell’acqua della vasca e agitare con la mano per miscelarli meglio e poi immergersi. Consiglio di non versarli mentre si sta riempiendo la vasca perché gli oli essenziali sono molto volatili e in corrente d’acqua si disperderebbero facilmente nell’aria.

Olio essenziale di lavanda

L’olio di lavanda è un’essenza dal profumo floreale, fresco, dolce e balsamico; è una nota di cuore, quindi agisce sul nostro lato sensibile. Possiede proprietà antiinfiammatorie, analgesiche, rilassanti, antidepressive, ipotensive. È indicato in casi di nervosismo, disturbi del sonno, depressione, stress, spasmi muscolari, sciatalgie, affezioni della pelle.

La lavanda è una pianta lunare, quindi particolarmente indicata per le donne e agisce come regolatore dell’emotività, dei caratteri troppo impulsivi. La sua azione è talmente delicata che può essere utilizzato anche per il bagnetto dei bambini, per tranquillizzarli la sera.

massaggio-regular-sleep-9
massaggio-regular-sleep-10

Olio essenziale di arancio amaro

L’olio di arancio amaro è un’essenza dal profumo fresco, dolce-amaro, è una nota di testa, quindi agisce sul nostro lato razionale. Possiede proprietà calmanti, antidepressive, digestive, regolatrici della circolazione. È indicato in casi di ansia, insonnia, stress, disturbi digestivi a carattere psicosomatico, palpitazioni cardiache, spasmi muscolari. L’arancio amaro è un rimedio di natura yang, corroborante, ma al tempo stesso distensivo, perché agisce sulla nostra parte razionale, quella che a volte s’inviluppa in pensieri circolari pesanti, senza via d’uscita.

Olio essenziale di Ylang Ylang

L’olio di Ylang Ylang è un’essenza dal profumo floreale, dolce ed inebriante; è una nota di cuore e agisce sul nostro sistema emotivo. Possiede proprietà antinfiammatorie, ipotensive, calmanti del cuore e del sistema nervoso, afrodisiache. È indicato in casi di depressione, insonnia, tensione nervosa, tachicardia, respirazione accelerata, astenia sessuale. L’Ylang Ylang è un’essenza di natura yin, molto femminile, e aiuta a ristabilire gli equilibri, a disperdere sentimenti di rabbia, gelosia.  Vanta proprietà afrodisiache, allenta ansie e paure legate alla sfera sessuale.

massaggio-regular-sleep-11
massaggio-regular-sleep-12

Oli essenziali per un bagno energizzante

Esistono oli essenziali in grado di darci la carica laddove necessitiamo di sollecitazioni: sia fisiche sia mentali. Possiamo utilizzarli nell’acqua della vasca non in corrente; in questo caso oltre a diluirli in un cucchiaio di olio vettore li possiamo aggiungere anche a una manciata di sale grosso che è utile per contrastare la spossatezza che un bagno caldo può provocarci. Associamo poi il bagno energizzante alle ore del mattino per iniziare la giornata con una sferzata di energia.

Olio essenziale di rosmarino

L’olio di rosmarino è un’essenza dal profumo forte, vigoroso, fresco; è una nota di testa quindi agisce sul nostro sistema razionale. Possiede proprietà toniche, stimolanti dell’apparato epato-biliare, stimolanti della corteccia surrenale, della circolazione sanguigna e linfatica, sollecita la memoria e la concentrazione. È indicato in casi di stanchezza psico-fisica, astenia mattutina, tendenza all’ipotensione, depressione, apatia, eccessivo lavoro intellettuale, convalescenza. Il Rosmarino è un’essenza di natura solare e stimola l’energia vitale, sostiene la fiducia in sé stessi, smuove l’entusiasmo, rafforza la volontà e contrasta la tristezza e l’apatia. È un ottimo tonico muscolare, antireumatico, aiuta a riequilibrare la pelle asfittica e grassa.

massaggio-regular-sleep-13
massaggio-regular-sleep-14

Olio essenziale di pino silvestre

L’olio di pino silvestre è un’essenza dal profumo fresco, resinoso, sa di bosco. È una nota di base che si armonizza con il nostro corpo. Possiede proprietà stimolanti fisiche e nervose, stimolante delle ghiandole surrenali, decongestionante della circolazione linfatica, antiinfiammatorie, antireumatiche, ipertensive. È indicato in casi di affezioni delle prime vie respiratorie, reumatismi, dolori muscolari, affaticamento, convalescenza, astenia sessuale. Il potere dinamizzante del Pino Silvestre è legato alla sua energia yang maschile. È utile per chi tende ad avere la pressione bassa, con forme di depressione, apatia, incapacità di portare a termine progetti per improvvisa stanchezza fisica.

Olio essenziale di chiodi di garofano

L’olio di garofano è un’essenza dal profumo forte, caldo, speziato, aromatico. È una nota di base e cuore che si armonizza con la nostra fisicità. Possiede proprietà antisettiche, antinevralgico, stimolante, tonico nervoso, afrodisiaco. È indicato in casi di nevralgie, colite, stanchezza fisica e mentale, diminuzione del desiderio sessuale. Combatte la sonnolenza, l’apatia, le difficoltà di memoria e di concentrazione. La sua energia fortemente yang corrobora, riscalda e risveglia i sensi. Una precauzione in questo caso, poiché è un olio irritante è bene dosarlo con attenzione e diluirlo bene in un olio vettore, anche il semplice olio d’oliva da cucina.

massaggio-regular-sleep-15
massaggio-regular-sleep-16

E per la doccia?

Se non abbiamo la vasca da bagno ma la doccia, possiamo ugualmente utilizzare gli oli essenziali per la detersione e associare le loro proprietà alle nostre necessità. Possiamo infatti preparare in una ciotolina la dose di un docciaschiuma neutro e aggiungere 2 o 3 gocce dell’olio essenziale prescelto. Misceliamo bene e lo applichiamo sul corpo; ne otterremo una schiuma profumata e i vapori dell’acqua calda ingloberanno le porzioni volatili delle essenze, una vera e propria doccia aromaterapica.

massaggio-regular-sleep-17

Massaggio shiatsu fai-da-te per scacciare lo stress

Il massaggio shiatsu è una tecnica di digitopressione che dà sollievo e aiuta a fare circolare meglio l’energia. Ti senti stressato, nervoso e non riesci a dormire? Puoi provare un bel massaggio shiatsu fai-da-te. Non costa nulla e puoi farlo da sola in qualsiasi momento della giornata. Infatti, il do in (automassaggio) è una tecnica giapponese che permette di far circolare meglio l’energia. Sviluppa una maggiore conoscenza del corpo e quindi aiuta ad avere coscienza delle tensioni.

Questi esercizi ispirati al do in e allo shiatsu ti aiuteranno a sciogliere le tensioni, a ritrovare il benessere e l’armonia e a riposare meglio!

Massaggio per favorire il sonno

Benefici

  • rilassa corpo e mente dopo una giornata faticosa
  • favorisce il sonno

Tecnica

  • Inspira immaginando l’energia salire.
  • Espira visualizzando l’energia scendere come l’acqua di una cascata

Ripeti l’esercizio 5 volte.

massaggio-regular-sleep-18

Massaggio per le mani

Benefici

  • rilassare le mani, che durante la giornata accumulano tensioni (sulla tastiera, mentre si scrive o si guida).
  • collegato alla sfera digestiva in riflessologia, il palmo della mano corrisponde al plesso solare, centro della fiducia in sé.

Tecnica

  • seduto, premi con delle piccole rotazioni (in senso orario) il palmo sinistro col pollice destro.
  • poi fai cerchi sempre più grandi.
  • risali lungo ogni dito con l’indice e il pollice.
  • quando arrivi alle estremità, pizzicale.
  • concludi il massaggio strofinando con energia le mani fin quando senti il calore.
  • cambia mano.

Ripeti 5 volte.

Massaggio per la nuca

Benefici

  • scioglie le tensioni della nuca
  • rilassa il trapezio
  • caccia lo stress

Tecnica di rilassamento

  • seduto, incrocia le mani dietro la nuca, pollici liberi.
  • ispira e abbassa la testa senza spingere con i palmi mentre i 2 gomiti si avvicinano.
  • tieni la posizione mentre espiri.
  • risali inspirando e aprendo i 2 gomiti.

Ripeti 10 volte.

Raccomandazione

Non forzare il movimento! Deve essere leggero e fluido.

massaggio-regular-sleep-19
massaggio-regular-sleep-20

Massaggio per gli occhi
Benefici

  • rilassa gli occhi stanchi
  • favorisce la circolazione energetica
  • distende il viso e drena le occhiaie
  • rilassa e caccia i pensieri negativi
  • favorisce il sonno.

Tecnica

  • seduto a terra o su una sedia con la schiena appoggiata
  • con i 2 indici, premi con dolcezza la zona dell’osso che si trova sotto l’occhio per 3 volte.
  • pizzica leggermente il naso
  • risali, sempre pizzicando con i 2 indici attorno all’orbita fino alle tempie.
  • “disegna” il contorno dell’arcata sopraccigliare con delle pressioni delicate, pizzicandola con il pollice, l’indice e il medio.

Raccomandazioni
Evita di massaggiare o strofinare il bulbo oculare e le palpebre, che sono zone particolarmente fragili.

Massaggio auricolare

Benefici

  • stimola l’energia
  • rilassa mente e corpo
  • ossigena i muscoli del viso
  • dà sollievo al mal di testa
  • migliora la microcircolazione.

Tecnica

  • seduto con la schiena appoggiata e gli occhi chiusi
  • pizzica le orecchie con l’indice e il pollice e tira leggermente i padiglioni verso l’esterno.
  • con l’indice e il medio, strofina la parte ossea dell’orecchio.
  • tappale con i palmi delle mani e tamburella con i 2 medi.
  • tira delicatamente i lobi verso il basso.

Ripeti 5 volte.

massaggio-regular-sleep-21
massaggio-regular-sleep-22

Massaggio pancia
Benefici

  • scarica lo stress
  • rilassare gli organi digestivi
  • riduce il gonfiore addominale

La pancia rappresenta il nostro “io” profondo: massaggiarla ci mette in contatto con la nostra interiorità.

4 tecniche di auto massaggio

  • Con le mani una sopra l’altra, massaggia la pancia in senso orario, poi per 3 volte in senso inverso. Ripeti 5 volte.
  • appoggia le mani da entrambi i lati dell’ombelico. Inspira, fai risalire la mano sinistra fino alle costole. Mentre espiri, falla ridiscendere. Ripeti lo stesso movimento dall’altra parte.
  • per dare sollievo se hai dolori mestruali: appoggia le mani sulla vita e massaggia avanti e dietro fino ai lombari.
  • per i problemi di insonnia: distesa a letto, posa una mano sullo stomaco e l’altra sul Dan Tien (l’ombelico) e falle girare in senso orario respirando profondamente.

 

Massaggio per la testa

Benefici

  • scioglie stress e tensioni fisiche e mentali
  • migliora il flusso sanguigno del cervello
  • decongestiona tutta la zona fino alle prime vertebre cervicali.

Tecnica

  • seduto
  • inizia con un movimento circolare, sfiorando la pelle del viso e del cranio.
  • respira con la pancia.
  • alternando le 2 mani, liscia la fronte iniziando dal centro verso le tempie.
  • premi i pollici sulle tempie partendo dal bordo esterno dell’occhio per arrivare all’attaccatura dei capelli.

Esegui ogni movimento 5 volte.

massaggio-regular-sleep-23

Acquista i Prodotti di questa Linea

OLIO MASSAGGIO ARGAN

Olio da massaggio formulato con ingredienti di origine naturale ad elevata scorrevolezza

Prodotto contenente Ingredienti di Origine Naturale 100%

Olio da massaggio formulato con ingredienti di origine naturale ad elevata scorrevolezza arricchito con Olio di Mandorle delicatamente emolliente, Olio di Vinaccioli ricco di antiossidanti, Olio di Oliva extravergine Biologico e Olio di Argan Biologico prezioso e nutriente.

SINERGIA ELASTICIZZANTE

La sinergia corpo oli essenziali elasticizzante vanta numerosi Oli, tra cui l’Olio di Oliva Biologico e quello di Crusca di Riso, dalle note proprietà elasticizzanti, ideali come coadiuvanti cosmetici per il trattamento dei segni legati all’inestetismo delle smagliature e perdita di elasticità.

La sinergia corpo oli essenziali elasticizzante vanta numerosi Oli, tra cui l’Olio di Oliva Biologico e quello di Crusca di Riso, dalle note proprietà elasticizzanti, ideali come coadiuvanti cosmetici per il trattamento dei segni legati all’inestetismo delle smagliature e perdita di elasticità. Gli oli essenziali di Geranio, Limone, Menta e Patchouly svolgono un’azione tonificante, drenante e levigante. L’aggiunta delle Vitamine F ed E valorizzano la formula per una pelle che appare così morbida ed elastica.

OLIO MASSAGGIO MANDORLE DOLCI

Quest’olio a base di Mandorle dolci purissimo è ricco di proteine, glucidi, sali minerali, vitamina A e vitamine del gruppo B. Emolliente, addolcente, nutriente e lenitivo, è particolarmente indicato per le pelli più sensibili.

Quest’olio a base di Mandorle dolci purissimo è ricco di proteine, glucidi, sali minerali, vitamina A e vitamine del gruppo B. Emolliente, addolcente, nutriente e lenitivo, è particolarmente indicato per le pelli più sensibili. Delicatamente profumato, trasforma il massaggio in un piacevole momento di relax.

Olio Essenziale di LAVANDA FRANCESE 10 ml

Olio Essenziale di Lavanda

L’olio essenziale di lavanda puro e naturale. Ha proprietà antisettiche, rilassanti e distensive. Utile sia per la cura di pelle e capelli.

Inci: Lavandula Angustifolia (Lavender) Flower Oil

Origine: Francia

Allergeni: Linalolo (45%)

Costituenti chimici: Linalolo (45%)

Nome famiglia: Lamiaceae.

Aspetto: Liquido

Colore: Giallo Chiaro

Aroma: Dolce, fruttato

0

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca